1) Prima di tutto, guardiamo in faccia la realtà: una scrittrice che ha dei figli fa probabilmente anche un altro lavoro, con il quale si guadagna il pane. E allora, il primo consiglio è resistere! Non bisogna rinunciare a scrivere, ma nemmeno abbandonare altre attività dietro ai sogni di gloria.
2) In genere si scrive in casa, ma per quanto è possibile bisognerebbe dividere bene gli spazi e i tempi da dedicare a scrittura e famiglia. Persino chi vuole scrivere per i bambini (non è il mio caso ma penso sia così), non dovrebbe lasciare che tutto ruoti intorno ai suoi bambini.
3) Se si ha la fortuna di condividere i figli e la casa con un compagno, bisogna farlo fino in fondo. Basta con l’idea tutta italiana che per essere una buona madre bisogna anche avere il monopolio della cucina, dell’aspirapolvere e dell’asse da stiro.
4) Se la scrittura non viene, non si deve insistere, ma aspettare e riprovare più tardi. Molti scrittori sostengono che i loro personaggi vivono di vita propria… Se abbiamo una storia in testa, il nostro cervello non smette mai di elaborare soluzioni anche se facciamo dell’altro.
5) Infine: i nostri personaggi avranno sempre la stessa età e li potremo ritrovare a nostro piacimento. I figli invece crescono e ogni parola non detta, ogni carezza mancata, è un tesoro perduto. Ma questo, a una mamma, non è nemmeno il caso di dirlo.
Fonte: www.illibraio.it

La settima promessa
Michela Tilli
I legami più forti non conoscono confini.Alle porte di Milano c’è un quartiere lontano anni luce dallo sfarzo…

Basta un attimo
Michela Tilli
Una storia sull’amore più grande che esista: quello di una madre per i suoi figli Un amore che niente e nessuno pu&o…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio attraverso…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Vuoi ascoltare la mia verità? Vuoi credere alle mie parole? Non fidarti di chi ti è vicino. Nessuno è davve…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
UN SUCCESSO DA OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTESpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
È la sera della prima al teatro dell’Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo…

Biglietto, signorina
Andrea Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
Ti fidi di chi ti è vicino? Sei pronto a credergli per sempre? Nessuno è quello che sembra. Adesso stai per capirlo.È…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è…

I cento libri che rendono più ricca…
Piero Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
La vita mi ha messo alla prova. Ma con l’iris ritrovo la fiducia. Con la vaniglia mi sento protetta. Perché i profumi sono…

Il sentiero dei profumi
Cristina Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

Il monastero delle consolatrici
Giuseppe Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Che questo libro sia ignorato è impossibile.» Gustavo Zagrebelsky «Traspare una autenticità che dà sapore di verit…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato. Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo. Dal treno scende un uomo, che si rivolg…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Io e Dio
Vito Mancuso
«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos&r…

Andare in bici
Ercole Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Quattro sberle benedette
Andrea Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

Le mamme ribelli non hanno paura
Giada Sundas
Ci sono stati giorni in cui ho organizzato complicate attività ludico-pedagogiche, altri in cui ti ho convinta che passare…

Le mamme ribelli non hanno paura
Giada Sundas
Ci sono stati giorni in cui ho organizzato complicate attività ludico-pedagogiche, altri in cui ti ho convinta che passare…

Stringimi a te
Sarah Maestri
«Il tuo grido d’Amore, quella parola, “mamma”, uscita dalla tua bocca, ha sconvolto la mia vita, trasformandola…

Le mamme ribelli non hanno paura
Giada Sundas
Appena ha sentito un piccolo cuore battere dentro il suo, Giada ha cominciato a essere madre. Ma solo quando l’ha stretta…

Tu sei parte di me
Federica Bosco
NON ESISTE LEGAME PIÙ FORTE DI QUELLO TRA MADRE E FIGLIO. UN LEGAME CHE PUÒ ESSERE UN NODO DIFFICILE DA SCIOGLIERE…

Mamme coraggiose per figli ribelli
Giada Sundas
Giada è la mamma di Mya, una vivace bambina di tre anni. Da quando l’ha abbracciata per la prima volta, la sua vita…

Tu sei parte di me
Federica Bosco
NON ESISTE LEGAME PIÙ FORTE DI QUELLO TRA MADRE E FIGLIO. UN LEGAME CHE PUÒ ESSERE UN NODO DIFFICILE DA SCIOGLIERE…

Mamme coraggiose per figli ribelli
Giada Sundas
Giada è la mamma di Mya, una vivace bambina di tre anni. Da quando l’ha abbracciata per la prima volta, la sua vita…

Il meccanico Landru
Andrea Vitali
Uno straniero affascinante come un gaucho porta scompiglio nella placida Bellano «Sono il meccanico Landru», si presen…

Le mamme ribelli non hanno paura
Giada Sundas
L'AVVENTURA DI ESSERE MADRI COME NESSUNO VE L'HA MAI RACCONTATACi sono stati giorni in cui ho organizzato complicate attività…

Mirtilli a colazione
Meg Mitchell Moore
I figli sono tornati. Dovevano fermarsi solo pochi giorni. Ma sono ancora qui. Burlington, Vermont. Il tavolo della colaz…

La stagione delle cattive madri
Meg Wolitzer
New York. Amy ha quarant'anni e come ogni giorno è pronta per la sua densa giornata di impegni: svegliare il figlio, preparare…

Il mare lontano da noi
Cosimo Calamini
Nella vita di Serena c’è un momento speciale. Venti minuti di libertà, durante i quali può pensare senza porsi limiti, senza…

Enciclopedia di puericultura
AA.VV.
Il bambino da 0 a 6 anni. Salute e benessere. Alimentazione e dieta. Cura e igiene. Sviluppo motorio e psicologico. L'en…

Morte e resurrezione dei giornali
Enrico Pedemonte
I quotidiani (così come mensili e settimanali) stanno attraversando una crisi irreversibile. Sta scomparendo il giornale, nell…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Lo spaventapasseri
Bruno Morchio
Bacci Pagano è tornato. Ma niente è come prima. Un cellulare che squilla nella notte, una voce irriconoscibile e poche …

Là dove fioriscono le magnolie
Darcie Maranich
Un bambino Down dai dolcissimi occhi a mandorla. Affrontare tutto questo non è facile. Ricominciare da zero, in una nuova città…

Il principio passione
Vito Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…

La valigia quasi vuota
Haim Baharier
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani,…