Articolo

Se è giusto non è amore… – di Alberto Maggi

Per la sua stessa natura l’amore è ingiusto, non segue le regole della giustizia, sia essa civile o religiosa, secondo le quali a ognuno è dovuto quel che merita, sia come premio sia come castigo. L’amore supera l’angusto recinto della giustizia creato dagli uomini per regolare la convivenza umana e garantire…

Articolo

Lo scandalo del perdono

Nella storia dell’umanità ci sono eventi tragici che lasciano i credenti sgomenti, incapaci di trovare risposte, e in alcune persone le certezze sembrano vacillare. È lo scandalo del Dio cristiano, quello del perdono concesso sempre a tutti, quello del Cristo che sulla croce chiede al Padre di perdonare perfino chi…


Articolo

Vincitori e vinti: dalla Bibbia l’invito a non scoraggiarsi

Nel momento più drammatico della sua vita, quando sta per essere catturato, deriso e umiliato, torturato e ammazzato come un maledetto da Dio (Gal 3,13), Gesù anima i suoi discepoli e dice loro: “Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo” (Gv 16,33). Quella di Gesù non è una promessa futura. Non assicura che…

Articolo

Elemosina, preghiera e digiuno: contro la falsa religiosità e l’ipocrisia

Con Gesù si inaugura un nuovo modo di relazionarsi con Dio, nel quale le abituali pratiche religiose risultano inadatte. Per questo nel suo insegnamento Gesù invita quanti lo seguono ad abbandonare quei comportamenti che erano validi per un rapporto con la divinità dove questa era concepita come un sovrano e…