Articolo

La Chiesa nella tempesta

Nella Chiesa, fin dai suoi primissimi inizi, sono esistiti conflitti dagli esiti anche drammatici tra spinte contrapposte, ossia quelli (pochi) che avevano compreso l’universalità del messaggio di Gesù e i tanti che, invece, pretendevano di porre limiti e condizioni all’annuncio del vangelo. Uno dei casi più…



Articolo

Omosessualità: la dottrina repressiva della Chiesa costruita su basi traballanti

L’ORRIBILE CRIMINEPrima che nel 1869 l’ungherese Karl-Maria Kertbeny coniasse il termine omosessualità, nella Chiesa non si parlava di omosessuali, ma di sodomiti, con riferimento al leggendario episodio narrato nel Libro della Genesi. Sòdoma, la principale città della pentapoli cananea, era fiorente “come il…

Articolo

Pasqua inquieta: la riflessione del biblista Alberto Maggi

I capi religiosi sono inquieti. Sono finalmente riusciti nel loro intento, eppure sentono che non è stato sufficiente assassinare il Nazareno. Gesù è morto, è vero, ma essi sono agitati. Si rendono conto che non è bastato eliminare colui che li aveva denunciati come ladri, assassini e impostori. Eppure ormai il…