Apuleio
Apuleio (125-180ca) è stato uno scrittore latino originario di Madaura in Africa. Dopo gli studi filosofici ad Atene, dove assorbì forme di platonismo con influssi mistici, si recò a Roma e di nuovo in Africa. Qui venne assolto in un processo per magia, conservando da allora la fama di mago e di cultore dei misteri di Iside e Osiride. Oltre all’Apologia, autodifesa al processo, e a opere filsoofiche e retoriche, è conosciuto principalmente per Le metamorfosi, noto anche come L’asino d’oro, giunto a noi incompleto.
L'autore
Apuleio
Apuleio (125-180ca) è stato uno scrittore latino originario di Madaura in Africa. Dopo gli studi filosofici ad Atene, dove assorbì forme di platonismo con influssi mistici, si recò a Roma e di nuovo in Africa. Qui venne assolto in un processo per magia, conservando da allora la fama di mago e di cultore dei misteri di Iside e Osiride. Oltre all’Apologia, autodifesa al processo, e a opere filsoofiche e retoriche, è conosciuto principalmente per Le metamorfosi, noto anche come L’asino d’oro, giunto a noi incompleto.
I libri di Apuleio
-
Chiudi scaffale

La favola di Amore e Psiche
Apuleio
Incastonata come digressione nelle Metamorfosi, questa favola preziosa è uno dei più famosi e celebrati racconti…

Della magia
Apuleio
Quando Apuleio fu accusato di praticare le arti magiche, era il tempo della più aspra battaglia intellettuale fra pagani e cristiani,…

Metamorfosi
Apuleio
Più che alle opere oratorie e filosofiche la fama di Apuleio è affidata al suo romanzo, Metamorfosi (secolo II d.C.), conosciuto…