Gustave
Flaubert

nacque nel 1821 a Rouen. Iniziò giovanissimo a scrivere racconti, novelle e pièces storiche. Nel 1840 si iscrisse alla facoltà di legge di Parigi, ma non terminò gli studi. A questo periodo risalgono i primi contatti con i circoli letterari della capitale. Nel 1846 tornerà nella provincia di Rouen, dove morirà nel 1880.


Scheda rapida Tre racconti

Tre racconti

Gustave Flaubert

Introduzione di Giovanni Giudici Traduzione di Eugenia ScarpelliniTre racconti (1875-77) è lo splendido frutto dell’ultima stag…

8,00 €
Scheda rapida Bouvard e Pécuchet

Bouvard e Pécuchet

Gustave Flaubert

Introduzione e traduzione di Bruno NacciBouvard, svagato e generoso, è vedovo e senza figli; Pécuchet, più…

10,00 €
Scheda rapida Madame Bovary

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Madame Bovary fu salutata dalla critica come una delle più importanti creazioni letterarie del tempo e la sua fortuna editoriale…

10,00 €
Scheda rapida L’educazione sentimentale

L’educazione sentimentale

Gustave Flaubert

Introduzione di Lanfranco Binni Prefazione di Giovanni Giudici Traduzione di Giovanni RaboniFrédéric Moreau, il protag…

11,00 €
Scheda rapida MADAME BOVARY

MADAME BOVARY

Gustave Flaubert

Madame Bovary fu salutata dalla critica come una delle più importanti creazioni letterarie del tempo e la sua fortuna editoriale…

8,00 €
Scheda rapida Tre racconti

Tre racconti

Gustave Flaubert

Splendido frutto dell’ultima stagione creativa di Flaubert, Tre racconti riprende temi e situazioni che percorrono tutta la…

7,00 €
Scheda rapida Bouvard e Pécuchet

Bouvard e Pécuchet

Gustave Flaubert

Lo scacco dei valori individuali, l’avvento della società di massa, la degradazione del conformismo sono alla base dell’invincibile…

10,00 €
Scheda rapida Salambò

Salambò

Gustave Flaubert

In Salambò, scritto nel 1862 all’indomani di un viaggio in Tunisia, Flaubert compone una grandiosa epopea, storica e letteraria…

12,00 €