L'autore
Italo
Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz (1861 – 1928) nacque a Triste e qui poté riceve un’educazione più mitteleuropea, che si riflette nelle sue opere. La sua scrittura, infatti, è emblematica dalla crisi dei valori del realismo ottocentesco e si concentra sull’introspezione psicologica dei personaggi, anche attraverso la psicanalisi. Fra i suoi romanzi La coscienza di Zeno, Una vita, Senilità.
L'autore
Italo
Svevo
Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz (1861 – 1928) nacque a Triste e qui poté riceve un’educazione più mitteleuropea, che si riflette nelle sue opere. La sua scrittura, infatti, è emblematica dalla crisi dei valori del realismo ottocentesco e si concentra sull’introspezione psicologica dei personaggi, anche attraverso la psicanalisi. Fra i suoi romanzi La coscienza di Zeno, Una vita, Senilità.
I libri di Italo Svevo
-
Chiudi scaffale

La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Scritto all’indomani della prima guerra mondiale e pubblicato solo nel 1923, La coscienza di Zeno deve essere considerato a…

I capolavori (La coscienza di Zeno…
Italo Svevo
«Ci sarà un'esplosione enorme che nessuno udrà e la terra ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli priva di parassiti…

Senilità
Italo Svevo
Introduzione e prefazione di Gabriella ContiniA trentacinque anni, autore di un romanzo ormai dimenticato, Emilio Brentani pare…

I racconti
Italo Svevo
Presentazione di Claudio Magris Introduzione di Gabriella ContiniC’è un denominatore comune nei racconti di Svev…

Una vita
Italo Svevo
Introduzione e prefazione di Gabriella ContiniUna vita (1892) è il racconto di un’iniziazione impossibile. Alfonso…