Ivan Sergeevič
Turgenev

Ivan Sergeevič Turgenev (1818-83) è uno scrittore russo. Legato ai circoli occidentalisti, si affermò con le Memorie di un cacciatore, cui seguirono romanzi (fra i quali Rudin, Un nido di nobili, Padri e figli) e racconti. Nei primi prevalse l’impegno sociale, nei secondi l’interesse narrativo, sempre con una straordinaria capacità di creare atmosfere psicologiche.


Scheda rapida Nido di nobili

Nido di nobili

Ivan Sergeevič Turgenev

«Che cos’è un “nido di nobiIi” per Turgenev?» si chiede Fausto Malcovati nella sua prefazione.…

12,00 €
Scheda rapida Nido di nobili

Nido di nobili

Ivan Sergeevič Turgenev

Il “nido” di Turgenev – spiega nella prefazione Fausto Malcovati – è «il luogo dove sono nati, vissuti e morti genitori,…

8,80 €
Scheda rapida Memorie di un cacciatore

Memorie di un cacciatore

Ivan Sergeevič Turgenev

Introduzione di Gabriella Schiaffino Prefazione di Fausto Malcovati Traduzione di Maria Rosaria FasanelliPubblicati nel 1852,…

10,00 €
Scheda rapida Padri e figli

Padri e figli

Ivan Sergeevič Turgenev

Padri e figli (1862) è l’analisi impietosa del conflitto generazionale che domina la Russia degli anni Sessanta dell’Ottocento.…

10,00 €