Joseph
Roth

nacque in Galizia nel 1894. Rimasto presto orfano del padre, morto in manicomio, crebbe con la madre e frequentò il ginnasio e l’università. Prestò servizio come addetto stampa dell’esercito austro-ungarico durante la prima guerra mondiale e proseguì la carriera giornalistica anche negli anni successivi, dedicandosi al tempo stesso alla narrativa. Con le prime leggi razziali della Germania nazista decise di emigrare in Francia, a Parigi, dove continuò a scrivere e dove morì nel 1939. La Newton Compton ha pubblicato i suoi romanzi in volumi singoli e nel volume unico I grandi romanzi.


Scheda rapida La cripta dei cappuccini

La cripta dei cappuccini

Joseph Roth

Vienna, 1913. Franz Ferdinand, giovane e ricco erede della famiglia Trotta, vive alla giornata, dedicando tutto sé stesso ai…

12,00 €
Scheda rapida Le bettole di Berlino

Le bettole di Berlino

Joseph Roth

Durante il suo soggiorno nella Berlino di Weimar, a partire dalla fine degli anni Venti, Joseph Roth collaborò con la «Frankfurter…

5,90 €
Scheda rapida Giobbe

Giobbe

Joseph Roth

Traduzione di Nicoletta GiaconMendel Singer è un povero ebreo che insegna la Torah ai bambini in uno sperduto villaggio…

9,50 €
Scheda rapida La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Traduzione di Nicoletta GiaconPubblicato postumo nel 1939, La leggenda del santo bevitore racconta gli ultimi giorni di Andreas…

8,00 €