L'autore
Luigi
Manconi
LUIGI MANCONI, già docente di Sociologia dei fenomeni politici e presidente della Commissione per i diritti umani del Senato, è stato parlamentare per tre legislature e sottosegretario alla Giustizia. È stato il primo Garante dei diritti delle persone private della libertà per il Comune di Roma. Nel 2001 ha fondato A Buon Diritto onlus, che tuttora presiede. Tra i suoi libri: Poliziotto Sessantotto. Violenza e democrazia (con G. Lettieri), Il Saggiatore 2023; Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un poco credente (con V. Paglia), Einaudi 2021; Per il tuo bene ti mozzerò la testa. Contro il giustizialismo morale (con F. Graziani), Einaudi 2020. È editorialista di «la Repubblica».
L'autore
Luigi
Manconi
LUIGI MANCONI, già docente di Sociologia dei fenomeni politici e presidente della Commissione per i diritti umani del Senato, è stato parlamentare per tre legislature e sottosegretario alla Giustizia. È stato il primo Garante dei diritti delle persone private della libertà per il Comune di Roma. Nel 2001 ha fondato A Buon Diritto onlus, che tuttora presiede. Tra i suoi libri: Poliziotto Sessantotto. Violenza e democrazia (con G. Lettieri), Il Saggiatore 2023; Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un poco credente (con V. Paglia), Einaudi 2021; Per il tuo bene ti mozzerò la testa. Contro il giustizialismo morale (con F. Graziani), Einaudi 2020. È editorialista di «la Repubblica».
I libri di Luigi Manconi
-
Chiudi scaffale

La scomparsa dei colori
Luigi Manconi
Diventare cieco è un’esperienza drammatica. Significa il consumarsi dei rapporti con il mondo, con le sue misure…