Martin
Lutero
Martin Lutero (1483-1546) è stato un riformatore religioso tedesco, iniziatore della riforma protestante. Nel 1517 pubblicò a Witterberg le 95 tesi, in cui criticava la passi ecclesiastica delle indulgenze, dei voti, dei pellegrinaggi, dei digiuni, convinto dell’impossibilità di surrogare la mancanza di fede con le opere. Dopo essere stato dichiarato eretico, si impegnò a sedare le lotte interne ai suoi seguaci e appoggiò la ribellione di contadini guidata da Thomas Müntzer. Scrisse nel 1525 il De servo arbitrio.
L'autore
Martin
Lutero
Martin Lutero (1483-1546) è stato un riformatore religioso tedesco, iniziatore della riforma protestante. Nel 1517 pubblicò a Witterberg le 95 tesi, in cui criticava la passi ecclesiastica delle indulgenze, dei voti, dei pellegrinaggi, dei digiuni, convinto dell’impossibilità di surrogare la mancanza di fede con le opere. Dopo essere stato dichiarato eretico, si impegnò a sedare le lotte interne ai suoi seguaci e appoggiò la ribellione di contadini guidata da Thomas Müntzer. Scrisse nel 1525 il De servo arbitrio.
I libri di Martin Lutero
-
Chiudi scaffale

Per la riforma della chiesa
Martin Lutero
Quando, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero affisse sul portale della cattedrale di Wittenberg il testo delle 95 tesi in cui condannava…

Discorsi a tavola
Martin Lutero
Introduzione, traduzione e note di Leandro Perini Nuova edizione a cura di Domenico SegnaI Discorsi a tavola sono una raccolta di p…

Per la rinascita della Chiesa
Martin Lutero
Le 95 tesi di Lutero sono uno dei testi fondamentali della cristianità. Dalla loro affissione al portale della cattedrale di…