Omero
Omero (VIII-VII a.C?) è il presupporto poeta autore dei due poemi epici che hanno influenzato largamente la letteratura dell’Occidente, ossia l’Iliade, che racconta la guerra fra Troia e greci, e l’Odissea, la storia del periglioso viaggio di ritorno da Troia a Itaca dell’astuto Ulisse.
L'autore
Omero
Omero (VIII-VII a.C?) è il presupporto poeta autore dei due poemi epici che hanno influenzato largamente la letteratura dell’Occidente, ossia l’Iliade, che racconta la guerra fra Troia e greci, e l’Odissea, la storia del periglioso viaggio di ritorno da Troia a Itaca dell’astuto Ulisse.
I libri di Omero
-
Chiudi scaffale

Iliade
Omero
Introduzione di Fausto Codino Versione in prosa di Giuseppe TonnaCi sono libri fondamentali, «obbligati»: in una …

Odissea
Omero
Secondo dei poemi omerici, l’Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell’intera cultura occidentale. All’eroismo…