L'autore
Tahmima
Anam
Tahmima Anam è nata nel 1975 a Dacca, in Bangladesh, e vive a Londra. Ha pubblicato articoli e racconti su «The New Statesman» e «Granta» e dal 2013 è opinionista del «New York Times». I suoi romanzi I giorni dell’amore e della guerra (Commonwealth Writers’ Prize per la migliore opera prima) e Il suono del respiro e della preghiera (Selezione Man Asian Literary Prize), e La testimone del tempo (che conclude la trilogia) sono tradotti in tutto il mondo in 23 lingue.
L'autore
Tahmima
Anam
Tahmima Anam è nata nel 1975 a Dacca, in Bangladesh, e vive a Londra. Ha pubblicato articoli e racconti su «The New Statesman» e «Granta» e dal 2013 è opinionista del «New York Times». I suoi romanzi I giorni dell’amore e della guerra (Commonwealth Writers’ Prize per la migliore opera prima) e Il suono del respiro e della preghiera (Selezione Man Asian Literary Prize), e La testimone del tempo (che conclude la trilogia) sono tradotti in tutto il mondo in 23 lingue.
I libri di Tahmima Anam
-
Chiudi scaffale

All’ombra di nessuno
Tahmima Anam
Non ci sono risposte certe nella vita, solo do - mande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato…

La testimone del tempo
Tahmima Anam
Dall'autrice di I giorni dell'amore e della guerraUna donna divisa tra due culture Il richiamo di un amore lontano Una sfida a f…

Il suono del respiro e della preghiera
Tahmima Anam
Bangladesh, 1984. Maya preme il viso contro il finestrino del vecchio treno sbuffante. Il binario della stazione di Dacca è invaso…

I giorni dell’amore e della guerra
Tahmima Anam
Pakistan orientale, 1959. Rehana ha comprato due aquiloni. È l’ultimo regalo ai suoi due figli, i piccoli Sohail e Maya, prima…