Victor
Hugo
nato nel 1802, fu, per oltre mezzo secolo, il dominatore incontrastato della scena letteraria francese. Morì a Parigi nel 1885. Fu narratore fecondissimo; tra i suoi romanzi ricordiamo I miserabili e Notre-Dame de Paris, entrambi pubblicati dalla Newton Compton. Tutt’altro che di secondaria importanza è la sua produzione teatrale e poetica, che lo conferma uno dei massimi rappresentanti del romanticismo europeo.
L'autore
Victor
Hugo
nato nel 1802, fu, per oltre mezzo secolo, il dominatore incontrastato della scena letteraria francese. Morì a Parigi nel 1885. Fu narratore fecondissimo; tra i suoi romanzi ricordiamo I miserabili e Notre-Dame de Paris, entrambi pubblicati dalla Newton Compton. Tutt’altro che di secondaria importanza è la sua produzione teatrale e poetica, che lo conferma uno dei massimi rappresentanti del romanticismo europeo.
I libri di Victor Hugo
-
Chiudi scaffale

I miserabili
Victor Hugo
Introduzione di Giuseppe Anceschi Premessa, traduzione e note di Liù SarazSarebbe riduttivo considerare I miserabili, fors…

Ernani – Il re si diverte…
Victor Hugo
Inventore del dramma romantico, Hugo fa del teatro l’arena in cui ingaggiare la sua battaglia ideologica e artistica contro…

Notre-Dame de Paris
Victor Hugo
Monumentale feuilleton romantico ambientato nell’autunno di un medioevo reinventato con maestria da Hugo, Notre-Dame de Paris…

L’uomo che ride
Victor Hugo
Ambientato nel Settecento in un’Inghilterra ricca di chiaroscuri gotici e di atmosfere oniriche, L’uomo che ride (1869) è…