CINQUE MOTIVI PER LEGGERE “UNA TERRA PROMESSA” DI BARACK OBAMA

di Redazione Garzanti | 10.11.2020

Una terra promessa, l’attesissimo memoir di Barack Obama, è ora nelle librerie di tutto il mondo.

Tradotto in 25 lingue, è stato definito il libro dell’anno. La stampa italiana, internazionale, i social media, i lettori: tutti ne stanno parlando. In America e in Canada ha venduto oltre 887.000 copie solo nel giorno dell’uscita.

Ecco i cinque motivi per cui Una terra promessa è il libro da non perdere, una lettura emozionante e un’inesauribile fonte di ispirazione.

1. È un libro in cui Barack Obama racconta anche la sua storia personale, non solo quella politica

«La narrazione dell’ex presidente — densa di riflessioni politiche ma anche di notazioni umane, dall’impatto della Casa Bianca sulla tenuta del matrimonio con Michelle alla nostalgia per i momenti irripetibili vissuti con Sasha e Malia adolescenti — va dall’inizio della sua carriera politica all’eliminazione di Osama bin Laden il 2 maggio 2011.» Corriere della Sera

Leggi l’articolo completo del Corriere della Sera

2. Dona la speranza di cui abbiamo bisogno per affrontare il futuro

«Una terra promessa arriva in un momento di profondi disordini politici, culturali e sociali accentuati dalla pandemia globale e dalla conseguente crisi economica. Nonostante le tensioni, Obama possiede un’instancabile speranza per il futuro e dimostra di essere ancora in prima linea ovunque vincano democrazia, tolleranza, rispetto e progresso.» New York Times

Leggi l’articolo completo del New York Times

3. Oprah Winfey farà uno speciale

È disponibile gratuitamente su Apple TV+ Italia un nuovo episodio di The Oprah Conversations con protagonista Barack Obama. Dopo anni di interviste insieme, la famosa conduttrice e l’ex presidente degli Stati Uniti presenteranno il suo nuovo libro Una terra promessa.

 

4. Racconta anche di Joe Biden, il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America

«Non potevamo essere più diversi l’uno dall’altro, la cosa più importante, però, era ciò che mi diceva l’istinto: ovvero, che Joe era una persona perbene, onesta e leale. Ero convinto che avesse a cuore la gente comune, e che nei momenti di difficoltà avrei potuto contare sudi lui. Non mi avrebbe deluso.» la Repubblica

Leggi l’articolo completo su la Repubblica

5. Una terra promessa è anche immagini e musica

Oltre ai racconti autobiografici, le memorie presidenziali di Barack Obama contengono un inserto fotografico con immagini inedite che ripercorrono diversi momenti della sua vita.

Infine, Una terra promessa è collegata anche a una colonna sonora: Obama ha condiviso sul suo profilo Instagram una playlist con alcune delle sue canzoni preferite, che lo hanno accompagnato nei traguardi del suo percorso.

Ascolta la playlist ufficiale

 

Scopri il libro dell’anno in libreria e negli store online: Una terra promessa di Barack Obama.