Il Sole 24 Ore
Tutto sulla matematica finalmetne in una Garzantina: quasi 8.000 voci e 11 anni di lavoro
Si può divulgare la matematica? Si può dare forma enciclopedica a una disciplina che parla un linguaggio tecnico, adotta un simbolismo astratto e si esprime attraverso formule, teoremi, dimostrazioni? L’impegnativa sfida è stata raccolta dalla Garzantina della Matematica, 34esimo titolo della storica collana di reference tematici.
La matematica a 360°. Con le sue 7800 voci alfabetiche redatte da specialisti, la Garzantina della Matematica offre un panorama completo e rigoroso della “regina delle scienze”, in tutti i suoi aspetti e i suoi campi di ricerca: non soltanto aritmetica, algebra, geometria, analisi, ma anche teoria dei numeri, probabilità e statistica, topologia, trigonometria, logica, nonché le applicazioni alla fisica, all’economia e all’informatica.
Obiettivo dell’opera è facilitare una rapida consultazione attraverso la successione alfabetica dei lemmi: ad ampie voci di inquadramento teorico e storico (riguardanti settori della matematica e teorie) si affiancano voci medie dedicate a singoli concetti o teoremi, e brevi voci definitorie relative al lessico della disciplina. La fitta rete dei rimandi permette di cogliere i nessi tra i vari argomenti collegati tra loro in modo sistematico.
L’opera si rivolge sia a chi ricerca il significato di termini matematici o proprietà e teoremi che non conosce o di cui ha un ricordo approssimativo, sia al docente o al ricercatore specializzato in un settore di questa disciplina che voglia approfondire il collegamento con altri settori.
Termini, concetti, teorie, teoremi, dimostrazioni. Le definizioni si sforzano di coniugare il rigore formale con la chiarezza espositiva e sono arricchite di riferimenti alla storia e al dibattito scientifico. Per rendere più facile la comprensione del linguaggio simbolico che connota la matematica ma costituisce anche il principale ostacolo alla sua comprensione per i non specialisti, le formule sono accompagnate da spiegazioni verbali ed esemplificazioni e le voci sono corredate da un ricco apparato di figure, schemi e tabelle.
“Beautiful minds”. Sono oltre le 600 biografie dei matematici che hanno fatto la storia di questa scienza: da Pitagora a Euclide, da Pappo a Diofanto, da Fibonacci a Luca Pacioli, da Fermat a Stevin, da Eulero a Lagrange, da Abel a Galois, da Cauchy a Gauss, da Hilbert a Cantor, da Gödel a Riemann.
Matematica e… Curate da Angelo Guerraggio, dell’Università Bocconi di Milano, le schede di approfondimento si focalizzano su argomenti di interesse storico ed epistemologico (dalla polemica tra Leibniz e Newton sulla scoperta del calcolo infinitesimale alla soluzione dell’ultimo teorema di Fermat, dall’invenzione dello zero all’enigma dei numeri primi) e sui rapporti con altri ambiti della conoscenza umana (l’arte, l’architettura, il cinema, la letteratura, la musica, la politica, le scienze sperimentali). Da questi approfondimenti emerge lo spessore culturale di una disciplina che non è solo un insieme di strumenti e tecniche, ma un sapere ricco di fascino e di stimoli intellettuali.
Le appendici
Storia della matematica (a cura di Luigi Borzacchini dell’Università di Bari)
Un’agile sintesi dell’evoluzione della matematica dall’antichità al Novecento, tra antropologia ed epistemologia.
I giochi matematici (a cura del “giocologo” Ennio Peres)
Dai quadrati magici al sudoku, dal tangram al gioco dei 15, dal cubo di Rubik alle torri di Hanoi: un’ampia selezione dei grandi classici della matematica ricreativa fra enigmi, paradossi e rompicapi, per trasformare una disciplina considerata ostica e difficile in un piacevole passatempo.
Tavole e formulari di algebra, analisi, geometria, trigonometria, probabilità e statistica.
Premi matematici: Medaglia Fields (il “Nobel” della matematica), Premio Wolf, Premio Abel, Premio Gauss, Premio Nevanlinna, Premio Gödel.
I CURATORI
Walter Maraschini
Matematico di formazione algebrica, è stato ricercatore del CNR in Didattica della matematica. Insegnante di Matematica e Fisica nella scuola secondaria superiore, formatore di docenti presso la SSIS (scuola di specializzazione all’insegnamento superiore) della Sapienza di Roma, ha curato le voci di matematica dell’Enciclopedia dei ragazzi Treccani e del Vocabolario della lingua italiana Devoto-Oli (2009). Con Mauro Palma ha pubblicato numerosi testi di matematica per la scuola superiore. Tra i suoi libri di divulgazione Numeri e figure (con M. Palma, 1985) e Bravi in matematica (2008).
Mauro Palma
Matematico di formazione logica, ha fatto parte di commissioni ministeriali e internazionali di studio sull’innovazione dell’insegnamento della matematica e diretto progetti di ricerca in ambito europeo su tali temi. È coordinatore scientifico dell’area Education dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani per il quale ha diretto la rivista Iter e la sua estensione on-line. Con Walter Maraschini ha pubblicato numerosi testi di matematica per la scuola superiore. Ricopre incarichi istituzionali nel settore della tutela dei diritti umani presso il Consiglio d’Europa.