Come educare il potenziale umano viene pubblicato per la prima volta nel 1948 ad Adyar, in India. Qui Maria Montessori ha inaugurato numerose scuole dedicate ai bambini figli sia di indiani sia di inglesi, ed è per questo conosciuta come «la Madre» per antonomasia. In questo libro viene innanzitutto rivelato il segreto del successo del suo metodo educativo, ovvero la capacità di stimolare con intelligenza l’immaginazione creatrice del fanciullo per risvegliarne l’interesse, e di far germogliare in lui i semi della scienza. Viene poi esposto il suo programma di Educazione Cosmica, attraverso l’idea centrale e ispiratrice del Piano Cosmico. L’autrice suggerisce come insegnarlo al fanciullo attraverso la storia emozionante della Terra e delle sue trasformazioni, della comparsa dei primi uomini e delle più antiche civiltà. Perché all’interno di questo Piano tutto e tutti si riconoscono e si ritrovano, obbedendo al grande scopo della vita: lavorare insieme.
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Ci salveremo
Ferruccio de Bortoli
Ci salveremo? O l’Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo…

Il libro dei libri
John Barton
La Bibbia è al centro della cultura occidentale: per le due fedi che la considerano sacra è il fondamento della…

Heidegger
George Steiner
«La mia attività si è sviluppata soprattutto in tre ambiti. C’è quello delle interpretazioni…

I libri che non ho scritto
George Steiner
Dopo aver affrontato in decine di saggi, romanzi e racconti gli argomenti più diversi, George Steiner svela in altrettanti…

La libraia del Cairo
Nadia Wassef
L’8 marzo 2002, con la sorella Hind e l’amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente…

Il posto degli ebrei
Amos Luzzatto
Chi sono gli ebrei? E «cosa» sono? Un popolo, una religione, una nazione, un’etnia? Dopo migliaia di anni, rispondere…

Perché i tedeschi lo fanno meglio
John Kampfner
Nessun altro paese al mondo, al pari della Germania, ha attraversato in un brevissimo arco di tempo una storia tanto turbolenta,…

Becoming. La mia storia raccontata ai…
Michelle Obama
Michelle Robinson è partita dal popolare South Side di Chicago ed è diventata una first lady degli Stati Uniti forte…

Vivere secondo natura
Henry David Thoreau
Le necessità dell’uomo possono essere ricondotte a quattro sole esigenze: cibo, riparo, abbigliamento e combustibile.…

Lettera d’amore alla Madre Terra
Thich Nhat Hanh
Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più…

Schopenhauer e gli anni selvaggi…
Rüdiger Safranski
Una straordinaria serie di coincidenze ed eventi improvvisi è all’origine della vocazione intellettuale di Arthur…

Botte e risposte
Alberto Maggi
Alberto Maggi intrattiene da anni un dialogo autentico e sincero con decine di migliaia di lettori attraverso seguitissime omelie…

Il cappello scemo
Haim Baharier
«La salvezza, impariamolo, è ricongiungersi finalmente alla propria interiorità.»Le Massime dei Padri…

Andare a piedi
Frédéric Gros
Camminare è sicuramente una delle azioni più comuni delle nostre vite. Ma Frédéric Gros, con un libro…

Andare in bici
Ercole Giammarco
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Il grande vuoto di un piccolo amico
Jeffrey Moussaieff Masson
Condividiamo ogni giorno le nostre vite con cani, gatti e tanti altri animali: il loro amore ci riempie di gioia, la loro dolcezza…

Le belle bandiere
Pier Paolo Pasolini
Prefazione di Andrea Bajani«Non si lotta solo nelle piazze, nelle strade, nelle officine, o con i discorsi, con gli scritti,…

Viva il greco
Nicola Gardini
La Grecia antica è a un tempo inizio e punto d’arrivo. Nella sua lingua si sono elaborati i fondamenti stessi della…

One Life
Megan Rapinoe
Fate ciò che potete. Fate ciò che dovete. Fate un passo verso gli altri. Fate di più. Siate migliori. Siate…

A proposito del senso della vita
Vito Mancuso
«Essere semplici, di quella semplicità naturale che sorge dal nostro interno, e che è il segreto della vera…