Lebenslangerschicksalsschatz: come capire (grazie alla letteratura) se hai trovato la tua

di Eva Luna Mascolino | 23.02.2025

Resa iconica da una scena della serie tv "How I Met Your Mother" (it. "E alla fine arriva mamma"), la parola tedesca…

Amori al limite dell’ossessione nella letteratura di ieri e di oggi

di Eva Luna Mascolino | 07.02.2025

Da "Cime tempestose" a "L'amore bugiardo", passando per "Lolita", "Scritto sul corpo" e "Le vergini suicide", una selezione di romanzi…

“C’è una lettera per te”: dalla Corea un romanzo sul potere terapeutico della…

di Francesca Tommasi | 09.02.2025

Quando è stata l’ultima volta che avete scritto una lettera a qualcuno? Ispirato alla storia di una vera cartoleria di Seoul, "C'è una…


“Non sono mai sceso dal cielo”: una vita tra nuvole e parole, con Matteo Porru

di Matteo Porru | 04.02.2025

"Il volo mi ha insegnato a vivere più di quanto la vita mi abbia insegnato a volare. Sono ancora intero perché, da quando ho visto una…

“Le notti bianche” di Dostoevskij, tra sogni, illusioni e amori non corrisposti

di Eva Luna Mascolino | 28.01.2025

Introspettivo, scorrevole e commovente, "Le notti bianche" (tornato protagonista grazie a #BookTok) è un celebre racconto russo sul tema…

Libri sull’Abisso: letture che toccano nel profondo

di Stefano Risso | 25.01.2025

Argomento misterioso come le creature che lo abitano - squali goblin, pesci blob e diavoli neri, fra le altre - quello dell’Abisso (dal…