«Elvira Sastre sta alla poesia come i Beatles al rock.» El Espectador
«Vive di poesia, entra in classifica con i suoi libri, riempie i teatri di gente
che vuole ascoltarla leggere.» Corriere della Sera
Dolce e ribelle, classica e contemporanea, misteriosa e sincera.
Elvira Sastre è la giovane poetessa che il mondo stava aspettando: i suoi versi trasmettono emozioni potenti come scariche elettriche, e le sue storie incisive e taglienti danno voce a una intera generazione raccontandone con candore e sincerità le battaglie interiori tra passione e desiderio di indipendenza, speranze e sofferenze, amicizie e disillusioni.
La solitudine di un corpo abituato alla ferita sarà in libreria dal 25 ottobre, lasciatevi travolgere dalle emozioni.
Qui potete scaricare gratis quattro poesie in anteprima, questo è il suo account Instagram perché Elvira è seguitissima anche sui social e se siete a Milano in occasione di Bookcity, qui i dettagli dell’incontro

Il profeta
Kahlil Gibran
Traduzione di Giuseppe MaugeriPubblicato nel 1923, Il profeta è l’opera più letta e conosciuta di Khalil Gibran.…

Il profeta
Kahlil Gibran
Profondamente radicata nella temperie novecentesca, Il profeta è l’opera più letta e conosciuta di Kahlil Gibran. Un piccolo…

Il libro del tè
Okakura Kakuzo
Traduzione di Giuseppe MaugeriLa cerimonia del tè è una delle tradizioni giapponesi più conosciute e affascinanti.…

Io amo
Vito Mancuso
«Dov’eri, cosa pensavi, cosa facevi, quando la freccia di Eros ti trafisse per la prima volta?»Nel corso della…

Effi Briest
Theodor Fontane
Introduzione di Giuseppe Bevilacqua Traduzione di Erich LinderAdolescente sensibile e vivace, Effi viene indotta dalla madre a sp…

Canto di Natale
Charles Dickens
Ebenezer Scrooge, arido e spilorcio finanziere londinese, odia il Natale. Lo considera – anzi – tempo perso, un ostacolo al…

PAMELA
Samuel Richardson
Pamela ebbe un travolgente successo fra lettori di ogni età, ideologia e livello sociale: affascinarono l’efficace miscela…

Come essere felici
Epicuro
Non temere la morte, non avere paura degli dei, il bene è facile da conquistare, il male è lieve da sopportare: è questa, per…

Middlemarch
George Eliot
Middlemarch (1871-72), considerato uno dei capolavori dell’epoca vittoriana per finezza psicologica e complessità della rappresentazione…

Io amo
Vito Mancuso
Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore.…

Canto di Natale
Charles Dickens
Ebenezer Scrooge, arido e spilorcio finanziere londinese, odia il Natale. Lo considera - anzi - tempo perso, e un ostacolo al…

Il linguaggio segreto dei fiori
Vanessa Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Ragazzi di vita
Pier Paolo Pasolini
Questo romanzo – giunto ormai alla ottava edizione – è la biografia, storia aspra e violenta, di alcuni…

Il linguaggio segreto dei fiori
Vanessa Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Il linguaggio segreto dei fiori
Vanessa Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
UN SUCCESSO DA OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTESpagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre…

Ferragus
Honoré de Balzac
Introduzione di Lanfranco Binni Traduzione di Barbara Besi EllenaSplendida e terribile, «grande cortigiana» e insi…

Ti devo tanto di ciò che sono
Claudio Magris
A cura di Renzo Sanson Prefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cin…

Il lato oscuro dell’amore
Rafik Schami
Un amore proibito e sensuale nel cuore del Medio Oriente, una Damasco misteriosa e affascinante tra faide familiari e lotte di…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Vuoi ascoltare la mia verità? Vuoi credere alle mie parole? Non fidarti di chi ti è vicino. Nessuno è davve…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è…

Le cose che sai di me
Clara Sanchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Il profumo delle foglie di limone
Clara Sanchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Le poesie
Gaio Valerio Catullo
Introduzione, traduzione e note di Mario Ramous Prefazione di Luca CanaliScandalosa e insieme profondamente drammatica, l’opera di C…

Poesie e prose
Stéphane Mallarmé
Introduzione e note di Valeria Ramacciotti Traduzione di Adriano Guerrini e Valeria RamacciottiCon testo a fronteLa parola &egr…

Ferragus
Honoré de Balzac
Splendida e terribile, «grande cortigiana» e insieme «mostruosa creatura». Non sono i tratti della protagonista femminile…

Tutte le poesie
Alessandro Manzoni
Introduzione di Pietro Gibellini Note e premesse di Sergio Blazina Dal levigato neoclassicismo delle Poesie giovanili (1797-1812), risu…

Le Rime
Dante Alighieri
Non fu Dante a dare ordinamento alla propria produzione poetica: Le rime – la cui datazione è spesso incerta – non sono dunque…

Il castello
Franz Kafka
Introduzione di Ferruccio Masini Prefazione di Guido Massino Traduzione di Clara MorenaAl termine di un viaggio «senza fine&raqu…

Poesie
Giovanni Pascoli
Scelta dei testi e introduzione di Luigi Baldacci Note di Maurizio CucchiDall’impressionismo paesaggistico all’evocazione memo…

Le poesie
Niccolò Ugo Foscolo
Introduzione, note e commenti di Marcello TurchiLa raccolta documenta l’intero percorso – creativo e umano –…

Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Introduzione di Franco Marenco Traduzione di Marco AmanteA spiegare il successo duraturo di questo libro non bastano né il t…

Tutte le poesie
Federico García Lorca
Introduzione e traduzione di Carlo Bo Notizie biografiche, guida bibliografica e note al testo di Glauco FeliciPoche volte la p…

Stanze di famiglia
Furio Bordon
Vicende familiari, certo, ma che ruotano soprattutto intorno al nodo emozionale di vecchiaia e infanzia, le due età della debolezza,…

Le poesie
Mario Luzi
I due volumi raccolgono il corpus poetico di Mario Luzi, figura cardine del Novecento italiano, dagli esordi di La barca (1935)…

La guerra del Peloponneso
Tucidide
La guerra del Peloponneso (seconda metà del sec. v a.C.) è considerata una pietra miliare della storiografia antica, innovatrice…

Cantare del Cid
Anonimo
Introduzione, traduzione e note di Andrea BaldisseraCon testo a fronteIl Cantar de mio Cid (1207) è il capolavoro dell’epica…

Correva l’anno del nostro amore
Caterina Bonvicini
Olivia e Valerio giocano felici, sono cresciuti insieme e sono inseparabili. Eppure provengono da mondi molto diversi: Olivia…

Divina Commedia – Inferno
Dante Alighieri
A cura di Emilio Pasquini e Antonio QuaglioSullo sfondo dell’allucinato paesaggio infernale, si sviluppa rigogliosa e fantastica…

Sovvertimento dei sensi
Stefan Zweig
Nella Berlino di inizio Novecento, il giovane Roland vive incurante del futuro, perso in un turbine di dissoluzione e oblio. Fino…